50 anni di diritto di famiglia – l’eredità di Salvatore Morelli
COMUNICATO
In occasione del cinquantesimo anniversario della riforma del diritto di famiglia in Italia, introdotta con la legge n.ro 151 del 1975, l’Associazione Solidale AS.SO. ha organizzato una tavola rotonda “50 anni di diritto di famiglia – l’Eredità di Salvatore Morelli” che si terrà venerdì 6 giugno 2025 - alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’ Educatorio della Provvidenza- Corso Trento,13 Torino.
Salvatore Morelli nasce a Carovigno nel 1824, affiliato alla Giovine Italia passa gran parte della sua vita nelle carceri borboniche. Deputato progressista,nel 1861, anno dell' Unità d'Italia pubblica l'opera anticipatrice dell'emancipazione femminile " La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale": scienza intesa come conoscenza per avere gli stessi diritti intellettuali, civili e sociali.
Deputato dal 1867 al 1880 chiede per primo la parità di diritti tra uomo e donna, presenta il progetto di un nuovo diritto di famiglia, anticipatore della riforma del 1975.
La sua opera ha influenzato il dibattito sul diritto di famiglia in Italia, contribuendo a gettare le basi per le riforme successive.
Il 2025 segna il cinquantesimo anniversario della riforma del diritto di famiglia in Italia. Questa riforma ha rappresentato una svolta epocale, modificando profondamente i rapporti familiari, adeguando la legislazione italiana ai principi di uguaglianza sanciti dalla Costituzione, contribuendo a rafforzare il ruolo della donna nella famiglia e nella società, tutelando I diritti dei figli e adeguando la legislazione italiana ai cambiamenti sociali e culturali.